![]() |
La è presa in prestito dal sito amico, http://www.cucina-naturale.it |
Dosi per 6 Persone
- Kg 1,200 di Zucchine
- Gr 500 di Pomodori Pelati
- Gr 100 di Caciocavallo
- Gr 100 di Mozzarella
- Numero 1 Uovo
- Numero 4 Cucchiaini di Crema di Olive
- Gr 20 di Olive Snocciolate
- Gr 20 di Capperi
- Numero 1 Cucchiaino di Timo
- Numero 2 Cucchiaini di Zucchero
- Olio q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
- Affettate per lungo le Zucchine e grigliatele sulla Piastra, circa 5 minuti per parte.
- Scaldate nel frattempo 3 cucchiai d’olio in un tegame e versateci i pelati in precedenza frullati. Unite la crema d’olive, le olive tagliuzzate, i capperi, lo zucchero e il sale. Fate insaporire a fuoco medio per 10 minuti o anche meno: la salsa non deve diventare troppo densa. Lasciatela intiepidire e mescolatevi l’uovo sbattuto, che dopo la cottura impedirà allo sformato di risultare acquoso.
- Spargete sul fondo di una teglia rettangolare (28 cm x 20 cm) una cucchiaiata di salsa, accomodateci uno strato di zucchine, coprite con un velo di salsa, spolverate col caciocavallo mescolato al timo. Ripetete le stesse operazioni col secondo strato di zucchine e proseguite così fino alla fine.
- Condite l’ultimo strato come gli altri, copritelo con la mozzarella tagliata a fettine sottili, e cospargetelo ancora con poca salsa.
- Cuocete la millefoglie in forno a 200 °C per 20 minuti, gratinandola per altri 2 minuti prima di sfornare.
Buon appetito a tutti voi............
Da
Gran Puma Goloso
Club dei Leoni delle Marche